"Beati i poveri in spirito,
perché di essi è il regno dei cieli."

La Comunità delle Beatitudini è una comunità cattolica presente in circa venti paesi. Riunisce in una stessa famiglia spirituale sorelle, fratelli, sacerdoti e laici, sposati o celibi, che condividono la vita fraterna fatta di preghiera e di missione, ed il desiderio di seguire Cristo sul sentiero delle Beatitudini.

le ultime

notizie

"Beati i misericordiosi,
perché troveranno misericordia. ."

la comunità

testimonia

"Beati gli operatori di pace,
perché saranno chiamati figli di Dio.."

prossimi​

incontri

"Beati gli afflitti,
perché saranno consolati."

una famiglia

le beatitudini

“Votre don sera reçu par la Fondation pour le Clergé, en faveur de la Communauté des Béatitudes et les données recueillies sur le formulaire de don serviront aux communications de la Communauté des Béatitudes et de la Fondation pour le Clergé.”

COnfier vos intentions de prière

    Prier avec la Communauté

    Les frères et sœurs de la Communauté des Béatitudes prient pour vous et à vos intentions, spécialement lors de l’office d’intercession du jeudi soir suivie de l’Heure Sainte ou de la nuit d’adoration. Pendant celles-ci, la Communauté accompagne le Christ en agonie à Gethsémani et intercède auprès de Lui.

    Qu’Il vous apporte ses grâces de force et de réconfort ainsi qu’à tous ceux que vous nous confiez.

    recevoir la lettre
    à nos amis

      Qu’est-ce que
      la Lettre à nos Amis ?

      La Lettre à nos Amis est un bulletin papier de quatre pages qui paraît deux fois par an. S’y ajoute au mois de juin la Lettre des Frères. Ces trois Lettres vous donnent des nouvelles de la Communauté, de ses missions à travers le monde, de ses propositions pastorales, de ses vocations et de leur formation. Elles vous donnent aussi une nourriture spirituelle.

      N’hésitez pas à vous y abonner gratuitement en laissant vos coordonnées postales.
      Cette proposition est réservée aux habitants de la France métropolitaine.

      Zeugnis von

      Sr Maya-Lys de Jésus

      Mein Name ist Maya und ich bin Libanesin. Jesus hat mich während meines Studiums im Alter von 25 Jahren abgeholt…

      testimonianza di

      Valérie

      Originaria di Parigi, sono entrata a far parte della Comunità circa vent’anni fa. Stavo terminando i miei studi in Letteratura e Storia moderna alla Sorbona.

      Avevo tutto per essere felice, ma cercavo disperatamente un senso alla mia vita. Avevo solo dimenticato l’essenziale: Dio.

      La Madonna è venuta a cercarmi in tutti i miei vicoli ciechi e ha iniziato a ricondurmi passo dopo passo alla Chiesa e a scoprire la Comunità. Iscritta a un campo giovanile in Libano nell’estate del 1997, è stata un’esperienza decisiva seguita rapidamente da un anno di Nazareth (un tempo di Dio offerto ai giovani per discernere la loro vocazione).

      Ho sentito chiaramente la chiamata alle Beatitudini perché, aspirando all’unione con Dio alla scuola del Carmelo, ero molto attratto dalla spiritualità mariana e dalla bellezza della liturgia. Ho scoperto la gioia della vita fraterna e l’accoglienza dei poveri, una vita semplice e sobria come rimedio al materialismo, il tutto cementato dalla preghiera liturgica e dall’adorazione eucaristica. In breve, tutto sembrava familiare e attraente. Ben presto mi fu chiaro che, dopo due anni di ricerca, avevo finalmente trovato la mia famiglia spirituale.

      Oggi vivo la mia chiamata comunitaria all’interno del ramo dei laici, avendo fatto voto di celibato per il Regno. Questa chiamata mi permette di vivere la mia consacrazione e di essere pienamente sposa di Cristo in una testimonianza discreta, esercitando una professione che amo.

      Lavoro presso le Editions des Béatitudes a Nouan-le-Fuzelier. È un dono davvero provvidenziale perché, al termine dei miei studi letterari, ero destinata a una carriera editoriale… Il Signore mi ha dato questo dopo avermi chiesto di lasciare tutto per seguirlo. È una grande gioia poter vivere tutta la vita della comunità facendo un lavoro su misura per me! Questo lavoro è anche un’opportunità per partecipare a un’opera di evangelizzazione attraverso il mezzo dei libri, che mi ha sempre affascinato.

      Infine, un’altra cosa che mi sta a cuore: la musica e il canto in particolare. Ho la gioia di far parte dell’équipe di cantori che animano le funzioni e le messe al servizio della Comunità e dei ritiranti che la visitano. Aiutare gli altri a pregare attraverso la musica è così bello!

      Tutto il mio percorso potrebbe essere riassunto in una frase: “Avvicinatevi a Lui ed Egli si avvicinerà a voi” (Gc 4,8). (Gc 4,8) È attraverso il Cuore di Maria che ho potuto entrare nell’intimità del Cuore di Gesù. Deo gratias!

      Valerie

      testimonianza di

      Fr. Jean-Paul du Christ Rédempteur

      Fratel Jean-Paul è stato ordinato sacerdote il 26 giugno 2021 a Libreville (Gabon). Medico di formazione, Fratel Jean-Paul ha sentito la chiamata di Cristo a diventare medico delle anime… Attualmente in missione nella nostra casa di Zug, nella Svizzera tedesca, ci dà la testimonianza della sua vocazione in video.

      Je souhaite recevoir vos mails de nouvelles

      *Vous pouvez vous désabonner à tout moment en bas de chaque email (lire la politique de confidentialité).

        votre intention a été envoyée !

        Elle sera très vite confiée à des frères et sœurs de la Communauté des Béatitudes qui prieront pour vous, spécialement lors de l'office d'intercession du jeudi soir.

        Merci de votre confiance

        Panoramica privacy

        This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

        Cookie strettamente necessari

        I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

        Analytics

        Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

        Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.