Attualità
Recherche par thème

Vita di Preghiera: “Vivere una giornata di deserto” (n°22)
«Ognuno prenderà almeno una giornata di deserto al mese.» (SG 36) Che senso ha prendersi…

Vita di Preghiera: “Perché essere accompagnati?” (n°21)
In questo periodo molto particolare caratterizzato da restrizioni di ogni tipo e soprattutto dal rispetto…

Vita di Preghiera: “Agire restando uniti a Dio” (n°20)
L’azione è un bene Povera Marta! È spesso assimilata a un’«attivista» che si lamenta della…

Vita di Preghiera: “Lotta spirituale e preghiera” (n°19)
Dopo aver evocato le distrazioni nella preghiera e i momenti di aridità, non possiamo ignorare…

Vita di Preghiera: “L’aridità e le sue cause” (n°18)
Nella vita spirituale e in particolare nell’orazione può capitare di sperimentare momenti di aridità: la…

Vita di Preghiera: “La lettura spirituale” (n°17)
Introduzione Nei numeri precedenti abbiamo sottolineato l’importanza vitale della Lectio Divina. In questa sede affrontiamo…

52° Congresso Eucaristico Internazionale tenutosi a Budapest
” Sono in te tutte le mie sorgenti” (Sal 87,7) – questo è stato il…

Vita di Preghiera: “L’orazione, un atto di Speranza” (n°16)
Introduzione In un precedente bollettino («Il est là!» n. 11) abbiamo sottolineato che per essere…

Luca e Teresa: il loro primo “Impegno Temporaneo” nelle Beatitudini
Nella casa di Noto e alla presenza del delegato del ramo dei laici, lo scorso…

Serate “Petali di Rose” 2021
Pubblichiamo la locandina con il calendario delle varie serate “Petali di Rose” che animeremo in…

I primi 40 anni della Comunità delle Beatitudini in Italia
Fu nell’agosto del 1981 che con fr. Jacques (diventato sacerdote in seguito) e un gruppetto…

Vita di Preghiera: “Silenzio e Parola” (n°15)
All’inizio … All’inizio è la Parola: Dio dice e ogni cosa prende corpo. Parola creatrice,…