“L’abbraccio di Dio alla città dell’uomo”, … Missione “Art for God” a Perugia

“L’abbraccio di Dio alla città dell’uomo”… È così che il 21 aprile il pubblico di Perugia ha accolto l’affresco appena completato dalla missione Art for God, che rappresenta il dialogo tra la Gerusalemme celeste e la città terrena. Julie Daccache e suor Marie-Anastasia ripercorrono questa imponente impresa artistica durata un anno…

Il nostro progetto Art for God è stato realizzato nella chiesa parrocchiale di San Biagio e Savino a Perugia, in Italia, subito dopo che erano stati completati i lavori di restauro. Perugia è una città etrusca-medievale, capoluogo della regione Umbria (si trova a 20 minuti da Assisi). Don Luca Delunghi, il Parroco, grande amico della Comunità delle Beatitudini che seguiva sui social, ci ha chiesto di realizzare un’opera pittorica nell’abside a partire dal tema della Gerusalemme celeste alla luce della “santità della porta accanto”.

Il nostro affresco di 260 m² è stato realizzato con 350 kg di vernice su 4 piani di impalcature. È l’affresco più grande che abbiamo mai realizzato… Presenta 93 figure, tra cui 72 santi, 11 tipi di animali e le 12 porte principali di Perugia.

 

Il lavoro di quest’opera è stato distribuito su 12 mesi: 7 mesi di preparazione e 5 mesi di realizzazione sul posto, da dicembre 2023 a metà aprile 2024. Abbiamo avuto l’aiuto dei parrocchiani e di alcuni artisti (Mégane, un’Amica dell’Agnello di Denver, Catherine, la madre di Sr Marie-Anastasia, e Francesca, un’artista della Parrocchia). Questo grande cantiere ha comportato tantissimo lavoro. Dalla logistica ai pasti, dalle pulizie alla preparazione per la liturgia della benedizione. I parrocchiani si sono donati con generosità, contribuendo a far nascere delle belle amicizie.

Ogni nuovo progetto è per noi una conferma che l’arte è al servizio dell’incontro con Dio e con gli altri… ma soprattutto ogni progetto diventa un’esperienza comunitaria in cui ognuno diventa una Pietra vivente!

Il 21 aprile, la conclusione dei lavori è stata segnata da un evento artistico e dalla benedizione del Vescovo con la presenza di personalità del mondo civile e artistico. È stato un momento emozionante di incontro tra le persone e il nuovo affresco, ma anche un momento di evangelizzazione per i cristiani e i non cristiani attraverso questa colorata e silenziosa predicazione che parla all’anima di tutti attirandoli a Cristo.

 

 

Julie Daccache e Sr Marie-Anastasia


Il canale italiano della Rai ha fatto un bel servizio su questa missione…

reportage deLLA rai

Il canale italiano Umbria Journal – News24, ha realizzato un reportage sull’inagurazione di quest’opera e la benedizione del Vesccovo…

Reportage di UJ News24

 

 

CONOSCERE ART FOR GOD

Sœur Marie-Anastasia

Artiste-peintre et professeur d’Arts Plastiques, Sœur Marie-Anastasia Carré est consacrée à la Communauté des Béatitudes. Elle fait des expositions en France et à Hong Kong et Macao. Le visage, le regard, la rencontre, l’intériorité, la relation et surtout la relation à Dieu sont ses thèmes principaux. En trempant le pinceau dans la Parole de Dieu, son art devient regard, gestes, couleurs. Outre les techniques de l’acrylique et de l’aquarelle, Sr Marie-Anastasia pratique aussi celles de la fresque et de la peinture murale. Elle est parfois appelée à réaliser des peintures en direct et anime aussi des retraites Art et Prière en France et en Asie. Avec d'autres membres de la Communauté des Béatitudes, elle a lancé l'apostolat Art for God.

categorie

,

Etichette

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARVI

Desidero ricevere le vostre newsletter (solo in francese)

    *È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento in fondo a ogni e-mail (leggere l’informativa sulla privacy).

    “Votre don sera reçu par la Fondation pour le Clergé, en faveur de la Communauté des Béatitudes et les données recueillies sur le formulaire de don serviront aux communications de la Communauté des Béatitudes et de la Fondation pour le Clergé.”