Apertura dell’assemblea generale della Comunità delle Beatitudini

La Comunità delle Beatitudini riunirà da sabato 28 ottobre a domenica 5 novembre 71 delegati – fratelli, sorelle e laici – provenienti da 5 continenti a Nouan-le-Fuzelier (41- Francia) per la sua Assemblea generale.

Le assemblee generali della Comunità delle Beatitudini si svolgono normalmente in due fasi: una dedicata alle elezioni e l’altra alla riflessione sui grandi temi.

Sabato 28 ottobre, in apertura dell’assemblea, monsignor de Kerimel, arcivescovo di Tolosa e – in questa veste – referente della Comunità delle Beatitudini, ha annunciato ai delegati il rinvio di sei mesi delle elezioni del nuovo governo (presidente e responsabili dei rami dei fratelli, delle sorelle e dei laici). Questa decisione è stata presa in collaborazione con il Dicastero per gli Istituti di vita consacrata.

Infatti, secondo gli statuti della Comunità, l’arcivescovo di Tolosa presiede le elezioni e deve proporre almeno tre nomi dalla consultazione di tutti i membri impegnati della Comunità. L’arcivescovo Monsignor de Kerimel, arrivato da poco nella diocesi di Tolosa, ha preferito rimandare le elezioni per poter conoscere meglio la Comunità prima di fare la sua proposta.

L’attuale governo rimarrà quindi in carica fino all’assemblea elettiva, che si terrà intorno all’Ascensione del 2024. I delegati hanno accolto questa decisione nella fiducia, il dialogo e l’ascolto reciproco.

L’Assemblea Generale proseguirà ora in spirito sinodale con sessioni di lavoro deliberative su temi importanti per la Comunità, in particolare quelli della revisione storica e dell’approfondimento dell’esperienza della Famiglia Ecclesiale.

Contatti stampa : contact.presse@beatitudes.org

Communauté des Béatitudes

categorie

Etichette

ARTICOLI CHE POTREBBERO INTERESSARVI

Desidero ricevere le vostre newsletter (solo in francese)

    *È possibile annullare l’iscrizione in qualsiasi momento in fondo a ogni e-mail (leggere l’informativa sulla privacy).

    “Votre don sera reçu par la Fondation pour le Clergé, en faveur de la Communauté des Béatitudes et les données recueillies sur le formulaire de don serviront aux communications de la Communauté des Béatitudes et de la Fondation pour le Clergé.”

    Je souhaite recevoir vos mails de nouvelles

    *Vous pouvez vous désabonner à tout moment en bas de chaque email (lire la politique de confidentialité).

      Panoramica privacy

      This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.

      Cookie strettamente necessari

      I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.

      Cookie di terze parti

      Questo sito Web utilizza Google Analytics per raccogliere informazioni anonime come il numero di visitatori del sito e le pagine più popolari.

      Mantenere questo cookie abilitato ci aiuta a migliorare il nostro sito Web.